Affettuosi auguri! Chiediamo al Signore di condurvi ogni giorno per i sentieri della Sua pace, in attento ascolto della Sua Parola, aperte e disponibili alla Sua luce. ONOMASTICI 8 Suor Maria Petito – La Spezia (SP) Italia 8 Suor Maria Striolo – Alessandria (AL) Italia 8 Suor Maria Bernardini – Roma (RM) Italia 8 Suor…
L’umanità ha bisogno di una spiritualità: ecologica, nella quale la natura viene considerata non solo come risorsa da sfruttare ma come intorno umano da servire e da contemplare; spiritualità dell’austerità, semplicità di vita che considera la natura nel suo valore obiettivo e scopre in essa la presenza di Dio. Dialogica, dove l’altro e ogni “altro”…
Ama il prossimo come ameresti il Cristo (Cf. Mt 25,35-46; Atti 9,5; GS 24; AA 8) Nella risposta data al dottore della legge, Cristo aveva messo l’amore al prossimo allo stesso livello dell’amore a Dio. Ora, nel descrivere il giudizio finale, Cristo va oltre: amore a Dio a amore al prossimo sono la stessa…
Ama il prossimo come te stesso (cfrMt 22,33-40; Lc 10,29-37; Mc 12,28-34; Is 58,1-8; GS 27.28) Questa affermazione evangelica ci colloca davanti alla doverosa uguaglianza fra di noi. Uguaglianza nei rapporti interpersonali, tale che quanto uno richiede per sé deve volerlo per l’altro. Ognuno di noi vuole per sé che venga riconosciuta e rispettata la…
“Carissimi, amiamoci a vicenda, perché l’amore viene da Dio, e ognuno che ama è generato da Dio e conosce Iddio. Chi non ama, non ha imparato a conoscere Dio, perché Dio è amore.[…] Se taluno dice: ‘Io amo Dio’, e poi odia il suo fratello, egli è un bugiardo. E invero chi non ama il…
Trasfigurazione del Signore lunedì 06 agosto 2018 Dal Martirologio Festa della Trasfigurazione del Signore, nella quale Gesù Cristo, il Figlio Unigenito, l’amato dell’Eterno Padre, davanti ai santi Apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni, avendo come testimoni la legge ed i profeti, manifestò la sua gloria, per rivelare che la nostra umile condizione di servi da lui…
Glorificare il Signore L’amore trova nella natura il segno del “riposo”, del settimo giorno. Si può sentire il Signore, nostro rifugio, riposo, “sabato”, a contatto con la natura, e contemplarlo in essa. Nel silenzio di monti e vallate, nell’immensità del mare, nella bellezza dei giardini, nel fragore delle cascate…, è dato a singoli e gruppi…
Amare la natura creata “Redento da Cristo e diventato nuova creatura nello Spirito Santo, l’uomo può e deve amare anche le cose che Dio ha creato. Da Dio le riceve, le custodisce e le onora come se al presente uscissero dalle mani di Dio” (GS 37). Cristo… “tuttora opera nel cuore degli uomini con la…
Amare è “volere il bene” dell’altro, fino al sommo bene che è Dio stesso. È trasmettere all’altro l’amore con cui Dio ci ama; se così non fosse, meriteremmo di essere chiamati “omicidi” (Cfr. 1Gv 3,15), perché non diamo la vita che Dio vuole che diamo. L’amore dovrà avere le stessa caratteristiche dell’amore di Dio,…
Condividere le angosce e le speranze Condividere l’amore di Dio fra le persone significa condividere la loro vita e quella della comunità, vissuta secondo Dio. È condividere angosce e speranze, quelle dei singoli e quelle dell’umanità (Cfr. GS 1); condividere le tante sfaccettature di ogni singola vita, rallegrandosi dei valori esistenti negli altri, soffrendo per…