News

  Considerare le piaghe della società e della Chiesa non è un’azione denigratoria e pessimistica. Se vogliamo dare concretezza alla nostra fede, dobbiamo imparare a riconoscere in queste sofferenze umane le stesse piaghe del Signore. Guardarle, toccarle (cfr Gv 20,27). Toccare le piaghe del Signore nelle nostre piaghe, nelle piaghe della nostra società, delle nostre…

Le origini e la storia del culto La devozione alla Madonna Addolorata, che trae origine dai passi del Vangelo, dove si parla della presenza di Maria Vergine sul Calvario, prese particolare consistenza a partire dalla fine dell’XI secolo e fu anticipatrice della celebrazione liturgica, istituita più tardi. Il “Liber de passione Christi et dolore et…

«Lo scandalo non sta nel non dire la verità, ma di non dirla tutta intera, introducendo per distrazione una menzogna che la lascia intatta all’esterno, ma che le corrode, così come un cancro, il cuore e le viscere» (Jorge Bernanos, da Scandale de la vérité). Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/georges-bernanos/ «Senza parole, come Gesù» Il Vangelo di Luca…

Santissimo Nome di Maria In questo giorno si rievoca l’ineffabile amore della Madre di Dio verso il suo santissimo Figlio ed è proposta ai fedeli la figura della Madre del Redentore perché sia devotamente invocata. La festa fu concessa da Papa Giulio II, nel 1513, ad una diocesi della Spagna, Cuenca. Soppressa da San Pio…

«Ora che abbiamo pienamente assaporato le promesse della libertà illimitata, cominciamo a capire di nuovo l’espressione “tristezza di questo mondo”. I piaceri proibiti hanno perso la loro attrattiva appena han cessato di essere proibiti. Anche se vengono spinti all’estremo e vengono rinnovati all’infinito, risultano insipidi perché sono cose finite, e noi, invece, abbiamo sete di…

Negli incontri pubblici e privati, al termine di un colloquio o di una udienza, Papa Francesco chiede sempre di rivolgere un’orazione a Dio, come gesto di “sostegno” per il suo servizio apostolico. Lo domandò pubblicamente fin dall’inizio del suo Pontificato, quando nella sera del 13 marzo 2013 si presentò alla Loggia delle Benedizioni, appena eletto…

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide