Pastorale Vocazionale

Dal «Discorso sui pastori» di sant’Agostino, vescovo Disc. 46, 13; CCL 41, 539-540) I cristiani deboli Dice il Signore: «Non avete reso la forza alle pecore deboli, non avete curato le inferme» (Ez 34, 4). Parla ai cattivi pastori, ai falsi pastori, ai pastori che cercano i loro interessi, non quelli di Gesù Cristo, che…

È bello restare con Cristo! Dal «Discorso tenuto il giorno della Trasfigurazione del Signore» da Anastasio sinaita, vescovo Nn. 6-10; Mélanges d’archéologie et d’histoire, 67 [1955] 241-244) Il mistero della sua Trasfigurazione Gesù lo manifestò ai suoi discepoli sul monte Tabor. Egli aveva parlato loro del regno di Dio e della sua seconda venuta nella…

Cristo parlava del tempio del suo corpo Dal «Commento su Giovanni» di Origène, sacerdote Tomo 10, 20; PG 14, 370-371) «Distruggete questo tempio e io in tre giorni lo farò risorgere» (Gv 2,19). Gli uomini grossolani e limitati alla pura sfera materiale mi sembrano simboleggiati da quei Giudei che si erano irritati perché Gesù aveva…

Teresa, un nome dolce che nella santità unisce Lisieux, Calcutta e Alessandria Giampaolo Mattei Teresa è un nome dolce che nella storia della Chiesa è sinonimo di carità. Teresa è il nome scelto dalla giovane albanese Ganxhe (Agnese) Bojaxu al momento di divenire religiosa a Calcutta, città poverissima alla quale questa esile donna, dal «sari»…

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide