Comunità di Sant’Egidio, la festa per i 52 anni nella basilica di San Giovanni in Laterano Il “popolo” di Sant’Egidio – italiani e immigrati, diverse generazioni, tanti amici – si è riunito nel pomeriggio di ieri, 8 febbraio, nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano, per una liturgia di ringraziamento per i 52 anni…
Salmi 84, 9-14 Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore: egli annunzia la pace per il suo popolo, per i suoi fedeli, per chi ritorna a lui con tutto il cuore. La sua salvezza è vicina a chi lo teme e la sua gloria abiterà la nostra terra. Misericordia e verità s’incontreranno, giustizia e pace…
Abba Sisoes dice: cerca Dio, ma non dove dimora. Noi viviamo e respiriamo, cresciamo e ci sviluppiamo nel grembo di Dio. Eppure lo cerchiamo altrove. In determinati posti, in modi particolari, in cima alle montagne e nelle caverne, in giorni specifici e con cerimonie speciali. Ma una vita piena di luce sa che Dio non…
Difficile è penetrare nell’intimo dell’anima e dei suoi misteri. Spesso noi stessi rifuggiamo di guardarli in profondità. Solo l’amore è il ponte che permette di valicare quell’abisso che ci divide dall’altro e di varcare la soglia del mistero del cuore umano. don Andrea Santoro
Abbiamo bisogno dell’ombra gli uni degli altri: l’ombra è una bella immagine perché è forte ed è molto discreta; l’ombra avvolge senza toccarti. Se ti arriva vuol dire che qualcuno ti è molto vicino. L’ombra ti accarezza ma non può spostarti; ti avvolge completamente ma non può imprigionarti. Vivendo all’ombra del Signore si sperimenta il…
Vangelo di Marco 1,14-20: Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare;…
devi incontrare il volto dell’altro. L’umanità è una danza luminosa di incontri, di immagini che si riflettono a vicenda, perché ciascuno nasconde dentro e diffonde intorno una luce. Suor Letizia Pizzulli
Cade il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. La Candelora è una antica festa che la religione cattolica ha dedicato alla presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme. Raccontata dal Vangelo di Luca e istituita nel 946 da papa Gelasio, le è stato dato questo nome perché, in questo giorno, si benedicono le…
TANTI AUGURI! Festeggiano l’onomastico: 2 Suor Liza Thottumkathara – Roma (RM) Italia E il Compleanno: 4 Suor Jacintha dos Anjos – Vassouras (RJ) Brasile 4 Suor Maria José Batista Goulart – Belo Horizonte (MG) Brasile 9 Suor Ricarda Fonseca – Rio de Janeiro (RJ) Brasile 9 Suor Lêda Ferreira da Costa –…
Il tempo non è dato per la perfezione, ma per la scoperta. C’è un bel tempo da scoprire nella vita prima di essere finalmente capaci di aprirci a Dio che è in noi e attorno a noi e da cui fluisce la vita. Dio non è contento in nessuna istituzione. Egli è il respiro…