Notizie

  Ci si dispensa volentieri dal bisogno della riflessione, che è tutta la nostra grandezza; si preferisce la scienza che è orizzontale, alla fede che è verticale. L’uomo sembra annoiato di guardare in alto: attenuati sunt oculi eius, suspicientes in excelsum. E intanto si smarrisce il senso del divino. (La gioia perfetta, Vincenzo Cavalla)  …

L’umanità ha bisogno di una spiritualità: ecologica, nella quale la natura viene considerata non solo come risorsa da sfruttare ma come intorno umano da servire e da contemplare; spiritualità dell’austerità, semplicità di vita che considera la natura nel suo valore obiettivo e scopre in essa la presenza di Dio. Dialogica, dove l’altro e ogni “altro”…

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide