Notizie

Imitazione di Maria   Nella vocazione di Teresa Michel la devozione alla Madonna riveste un’importanza particolare. Strettamente legata all’origine della sua chiamata, accompagna tutto il percorso spirituale e umano della fondatrice delle Piccole Suore della Divina Provvidenza. Si legge nel Primo Regolamento della sua Congregazione; “La devozione a Maria Santissima deve essere la prima dopo…

    IL BACIO DELLA MADRE “In osculo sancto” – Negli scritti neo testamentari più volte, specialmente nelle lettere di san Paolo, si parla del bacio con cui si salutavano l’un l’altro i membri delle prime comunità cristiane[1]. Il bacio fraterno, definito anche il bacio santo, è un antico saluto che sopravvive anche nella liturgia,…

DEVOZIONE E IMITAZIONE DEI SANTI IN MADRE TERESA GRILLO MICHEL   Concittadini dei santi  I Santi sono molto presenti nella vita di Madre Michel. Nel suo animo è vivo l’anelito crescente alla santità. Per lei, diventare santi, in definitiva significa realizzare pienamente quello che già siamo in quanto elevati, in Cristo Gesù, alla dignità di…

Umiltà e spirito di servizio in madre Teresa Michel “Io non ho fatto niente, ha fatto tutto la Divina Provvidenza; io sono sempre stata come un asinello, trascinato lungo la via” (B. Teresa Michel)   Madre Michel, al secolo Teresa Grillo, ha espresso nobilmente la religiosità femminile italiana tipica di un periodo di transizione, essendo…

Autodominio e spirito di sacrificio nella vita della beata Teresa Michel   Si legge nello “Specchio di perfezione” tratto dalle “Fonti Francescane” (Parte seconda – N. 27): “Nel tempo in cui Francesco cominciò ad avere dei fratelli e abitava con essi a Rivotorto presso Assisi, una volta, sulla mezza notte, mentre stavano riposando, un frate…

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide