Notizie

Educatori, coerenza di vita per testimoniare la verità L’atto dell’educare «richiede responsabilità, dedizione, coerenza di vita». Lo aveva ricordato Papa Benedetto XVI l’8 febbraio 2011  ai membri del dicastero per l’Educazione cattolica. In tempi di emergenza educativa, spiegava, è urgente contrastare la mentalità relativistica che offusca il concetto stesso di verità. Papa Ratzinger ha sviluppato…

Domenica 8 gennaio 1899 assieme ad altre otto sorelle Teresa Grillo Michel riceve l’abito religioso. Nasce la Congregazione delle “ Piccole Suore della Divina Provvidenza” VELI AZZURRI Dal libro di Carlo Torriani Il materialismo, che detta rapporti tra l’uomo e la società, senza tener conto dei rapporti di entrambi con Dio, ha provocato l’individualismo da…

Fissiamo lo sguardo sulla Madre e sul Figlio che lei ci mostra. All’inizio dell’anno, lasciamoci benedire! Lasciamoci benedire dalla Madonna con il suo Figlio. Gesù è la benedizione per quanti sono oppressi dal giogo delle schiavitù, schiavitù morali e schiavitù materiali. Lui libera con l’amore. A chi ha perso la stima di sé rimanendo prigioniero…

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide