Eventi

   Fiducia nella Divina Provvidenza Madre Teresa Michel amava definirsi un “piccolo strumento nella mani della Divina Provvidenza”, una convinzione che l’accompagnò per tutta la vita rappresentando un’indicazione costante. Ciò non vuol dire che la fiducia prettamente evangelica da lei nutrita nella Divina Provvidenza, nome che scelse per la sua Congregazione, sia stata acquisita in…

  SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA Oggi contempliamo la bellezza di Maria Immacolata. Il Vangelo, che narra l’episodio dell’Annunciazione, ci aiuta a capire quello che festeggiamo, soprattutto attraverso il saluto dell’angelo. Egli si rivolge a Maria con una parola non facile da tradurre, che significa “colmata di grazia”, “creata dalla grazia”, «piena di…

Maria, icona dell’Avvento Il tempo dell’Avvento ha come icona quella della Vergine. Papa Francesco ha sottolineato che «Maria è la “via” che Dio stesso si è preparato per venire nel mondo» ed è «colei che ha reso possibile l’incarnazione del Figlio di Dio, “la rivelazione del mistero, avvolto nel silenzio per secoli eterni” (Romani 16,25)»…

rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide