In quest’ultima domenica dell’anno liturgico la Chiesa ci invita a celebrare il Signore Gesù quale Re dell’universo. Ci chiama a rivolgere lo sguardo al futuro, o meglio in profondità, verso la meta ultima della storia, che sarà il regno definitivo ed eterno di Cristo. Egli era all’inizio con il Padre quando è stato creato il…
Da Vatican News La Dichiarazione sulla Fratellanza si fa strada anche in Estremo Oriente La prima giornata del Papa in Thailandia si conclude nello Stadio Nazionale con l’abbraccio del piccolo gregge cristiano che Francesco è venuto a confermare nella fede. Queste prime ore di visite e incontri a Bangkok rappresentano una “summa” dei temi del…
MARIA, MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA La devozione alla Madonna della divina Provvidenza a Roma risale al 1732, quando il popolo romano cominciò a venerarne la bella effigie nella chiesa di San Carlo ai Catinari. Nel 1744 Benedetto XIV (+ 1758) concesse alla Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo (Barnabiti) una messa della beata Vergine…
Riportiamo il MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO per la III GIORNATA MONDIALE DEI POVERI 17 novembre 2019 La speranza dei poveri non sarà mai delusa 1. «La speranza dei poveri non sarà mai delusa» (Sal 9,19). Le parole del Salmo manifestano una incredibile attualità. Esprimono una verità profonda che la fede riesce a imprimere soprattutto…
Si celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. II 4 novembre è l’anniversario del cosiddetto armistizio di Villa Giusti del 1918, e in Italia si fa coincidere generalmente l’armistizio con la fine della Prima guerra mondiale. L’armistizio fu firmato a Padova il giorno prima, il 3 novembre 1918, da Italia e Impero…
Dal Vangelo secondo Luca 19,1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a…
“Siamo piccoli e indifesi davanti al mistero della morte. Però, che grazia se in quel momento custodiamo nel cuore la fiammella della fede!”. Papa Francesco Il 2 novembre rappresenta per tutti una sosta nella vita per ricordare con una certa nostalgia il passato, vissuto con i nostri cari che il tempo e…
Sinceri Auguri! Chiediamo al Signore di condurvi ogni giorno per i sentieri della Sua pace, in attento ascolto della Sua Parola, aperte e disponibili alla Sua luce. ONOMASTICI 5 Suor Ancy Pillerkattil – India 5 Suor Elsy Olattupuram – Angola 5 Suor Elisabeth Nishamol Muttikal – Italia 17 Suor Elizabeth Bindu Panayakattle – India 20…
1° NOVEMBRE Rallegriamoci tutti nel Signore in questa solennità di tutti i Santi: con noi gioiscano gli angeli e lodano il Figlio di Dio. Affrettiamoci verso i fratelli che ci aspettano Dai «Discorsi» di san Bernardo, abate (Disc. 2; Opera omnia, ed. Cisterc. 5 [1968] 364-368) A che serve dunque la nostra lode…
“Beati gli Operatori di Pace” “La pace del cuore è il Paradiso dell’uomo” (Platone) Premessa La trasparenza di chi comunica deve risultare e risaltare dallo spazio e dall’importanza riservati nei confronti della verità, presupposto ed “anticamera” di una vera condizione di pace. Un consacrato non può mai ignorare di essere un mezzo di comunicazione…