Dove ti trovi, Signore, per causa mia? Il Signore Gesù volle essere uomo per noi. Non si pensi che sia stata poca la misericordia: la Sapienza stessa giace in terra! In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio (Gv 1,1). O cibo e pane degli angeli! Di…
LETTERA APOSTOLICA Admirabile signum DEL SANTO PADRE FRANCESCO SUL SIGNIFICATO E IL VALORE DEL PRESEPE 1. Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti,…
Ricordi di Natale che dedico ai miei alunni di un tempo… ora sparsi qua e là e non so dove. Ricordate una poesia di Natale? Forse potreste riproporla ai vostri figli… Forse potreste rivivere una emozione di calore e di affetto e riaccendere i colori – col tempo sbiaditi – del Natale ormai vicino.…
La piccola Benedetta, figlia di due cari amici, guardava interessata con i suoi occhioni azzurri il mio presepe all’ingresso del salotto. Le sue manine, seguite dai nostri sguardi attenti e intimoriti, si muovevano pericolosamente sulle delicate statuine in ceramica. Mentre le spiegavamo chi fossero e cosa facessero i diversi personaggi nella rappresentazione della notte…
Nessuna gioia Emanava il volto: Rabbiosa ira Oscurava l’animo.
Ecco un’aurora mai vista ora sorge, genti venite a vedere e correte, il Suo vessillo innalzate nel cielo. Sia sempre un bimbo il centro del mondo, voi stessi abbiate un cuore fanciullo. Il Suo Vangelo spandete nei venti da una grotta di periferia così comincia a parlare il Signore: “Dite a tutti gli…
IL SOGNO PROFEZIA DI DON BOSCO In mezzo all’immensa distesa del mare si elevano dalle onde due robuste colonne, altissime, poco distanti l’una dall’altra. Sopra di una vi è la statua della Vergine Immacolata, ai cui piedi pende un largo cartello con questa scritta: Auxilium Christianorum (Aiuto dei cristiani); sull’altra, che è molto più alta…
Attendiamo Gesù come Maria, che se lo sente in corpo Maria è l’immagine più bella e affascinante di questa attesa. Lei è provocata dall’arcangelo Gabriele, è sconvolta dalla proposta che le taglia i sogni o meglio: capisce che deve sconvolgere i suoi progetti, ma, se dall’altra parte c’è Dio, non possono esserci dubbi, si fa…
Lo attendiamo come Giovanni, che non si adatta al declino Nel grembo di Elisabetta, Giovanni scalciava; le note del magnificat di Maria lo preparavano alla sua missione. E venne finalmente il tempo della sua nascita. Il vecchio Zaccaria ha passato la settimana più bella e stupita della sua vita. L’attesa, la consapevolezza di un segno…
Attendiamo Gesù Lo attendiamo come Elisabetta, la donna che aveva già sepolto il futuro Elisabetta è di classe sacerdotale, è discendente della famiglia di Aronne: un nobile lignaggio per il tempo. E’ moglie di Zaccaria, ha tutte le carte in regola per una vita non solo dignitosa, ma anche rispettabile. La classe sacerdotale non…