In questa situazione di pandemia, nella quale ci troviamo a vivere più o meno isolati, siamo invitati a riscoprire e approfondire il valore della comunione che unisce tutti i membri della Chiesa. Uniti a Cristo non siamo mai soli, ma formiamo un unico Corpo, di cui Lui è il Capo. È un’unione che si alimenta…
Krajewski: apro la mia chiesa per i poveri Stamani l’Elemosiniere ha aperto la chiesa romana di Santa Maria Immacolata all’Esquilino di cui è titolare “nel pieno rispetto dei decreti e delle norme”, spiega a Vatican News Dopo aver fatto gli auguri a Papa Francesco in occasione del settimo anniversario del pontificato, andando a Casa Santa…
Papa: ‘Preghiamo per le autorità, spesso sole e non capite’ ‘A volte decidono su misure che non piacciono, ma è per il nostro bene’ “Continuiamo a pregare insieme, in questo momento di pandemia, per gli ammalati, per i familiari, per i genitori con i bambini a casa…ma soprattutto io vorrei chiedervi di pregare per le…
“Questa chiave si chiama Gesù Cristo!” Lo scrittore bavarese Max Daithendey, era sposato con una svedese. Ambedue erano straordinariamente eruditi. Per il resto, nessuno dei due credeva in Dio, né all’esistenza dell’anima o della vita eterna. Entrambi però cercavano, senza interruzione, delle risposte ad alcuni assillanti “quesiti” esistenziali. Da dove veniamo noi? Perché viviamo su questa terra?…
“Fare tutto per Gesù” rappresenta l’obiettivo generale della vita cristiana La Rete di TeresaNews-letter di aggiornamento tra le aggregazioni laicali “Amici di Madre Michel”(n. XLIII–gennaio-febbraio2020) Rete_di_Teresa_gennaio_febbraio2020
Il Papa a Santa Marta prega anche per i carcerati in questo momento difficile Nella Messa di questa mattina, Francesco ha continuato a pregare per i malati di coronavirus, rivolgendo un pensiero particolare ai carcerati. Nell’omelia ha parlato dei cristiani perseguitati citando anche Asia Bibi VATICAN NEWS Terza Messa del mattino (VIDEO INTEGRALE) presieduta da…
Contemplando l’ultima luna piena d’inverno Una riflessione di S.Eccellenza Mons. Paolo Ricciardi Vescovo ausiliare di Roma I_FRUTTI_DI_ANNI_D_IEUCARISTIA
Il prezioso testo pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana nel 2012 a cura di Anna Maria Cànopi e Lucio Coco, propone una scelta accurata di pensieri e riflessioni del Papa Emerito sulla donna. Sono brani tratti dai Discorsi, dalle Catechesi, dai libri, pronunciati o scritti lungo il suo Pontificato. In prossimità del Suo 89° compleanno,…
AUGURI Gesù vi ricompensi come solo Lui sa fare e vi aiuti ad essere sempre serve fedeli, portatrici della Sua Parola e immagine dell’umiltà e della purezza di Maria! Grazie per la vostra bella testimonianza di vita! Festeggiano l’onomastico: 13 Suor Bozena Warowna – Biaƚistok – Polonia 14 Suor Matilde Espindola – Florida Oeste (BS.AS.)…
Dalle tentazioni del deserto alla rinascita in Dio La Quaresima mette a nudo la gravità del peccato e ci aiuta a riconoscere il nostro errore, ma nello stesso tempo ci ridona la speranza certa «dell’amore di Dio che perdona e perdona sempre» (papa Francesco). La prima domenica della Quaresima ci porta nel deserto dove Gesù,…